Secondaria di Primo Grado
Il nostro itinerario avrà inizio nella CHIESA DI SANT’AGATA.
Qui i ragazzi daranno inizio al loro viaggio fra la cultura e l’arte nissena. Dopo una breve descrizione dell’edificio riceveranno la prima busta e inizierà la caccia al tesoro, caratterizzata da molteplici challenge : Comporranno il nome di un'opera da cercare al suo interno.
Procederemo con la CATTEDRALE.
I ragazzi, dopo averla conosciuta e preso confidenza con la sua maestosità, riceveranno la terza busta. Questa volta dovranno comporre delle date da cercare nelle opere al suo interno, e dopo averle trovate cercare di interpretarle.
In seguito ci indirizzeremo verso la CHIESA DI SAN SEBASTIANO
Qui i ragazzi rappresenteranno opere viste in precedenza, che siano quadri o sculture, mimandoli e facendoli riconoscere agli altri.
Continueremo con la FONTANA DEL TRITONE
I ragazzi riceveranno la seconda busta con una foto della scultura da riconoscere, sviluppando la voglia di conoscere attraverso i sensi e il divertimento.
Giunti alla BIBLIOTECA,
I ragazzi assisteranno alla spiegazione e alla descrizione di quest’antico edificio e dopo aver ricevuto la busta seguente dovranno riprodurre un simbolo conosciuto dal mondo intero, il simbolo dell’UNESCO.
Il percorso ludico-didattico si conclude al MUSEO TRIPISCIANO.
I ragazzi attraverso immagini o date dovranno cercare determinate opere e ne dovranno discutere.

